Piano City Lecce -

La musica è un posto meraviglioso.

2a Edizione
#pianocityle2023

Piano City Lecce

15-16-17 Settembre
#pianocityle2023

Il festival

Il festival Piano City Lecce si ispira al format nato a Berlino da un’idea del pianista Andreas Kern, celebre in ambito internazionale per la sua capacità di innovare la musica, da cui sono nate le apprezzatissime edizioni in tante città italiane e nel mondo: Berlino, Milano, New York, Amsterdam, Novi Sad, Palermo, Trieste, Pordenone, Napoli, Pesaro, Madrid e Atene.

Nel 2021

ha esordito con il Preludio: oltre trecentocinquanta le candidature arrivate da tutto il mondo, fra le quali il comitato scientifico di Piano City Lecce ha selezionato i ventuno artisti che si sono esibiti. Il gran finale della Prima Edizione di Piano City Lecce tenutosi il 16 – 17 – 18 Settembre 2022 si è concluso con l’eleganza, profondità e sensibilità del luminoso concerto del cantautore Giovanni Caccamo tra prosa, poesia e canzone ha chiuso l’edizione, regalando un finale indimenticabile nell’arena del Teatro Romano.

Sedici professionisti

cinque pianisti in erba individuati grazie alla sinergia tra PCL e il Conservatorio “Tito Schipa”, il Liceo musicale “Giuseppe Palmieri” e la Scuola media “Ascanio Grandi. Tre sono stati gli stili prescelti: musica classica, jazz e contemporanea. Ospite d’onore del Preludio, il compositore Dario Faini – in arte Dardust – è tra i pianisti italiani più ascoltati al mondo con 35 milioni di riproduzioni all’attivo.

Il gran finale della Prima Edizione

di Piano City Lecce tenutosi il 16 – 17 – 18 Settembre 2022 si è concluso con l’eleganza, profondità e sensibilità del luminoso concerto del cantautore Giovanni Caccamo tra prosa, poesia e canzone ha chiuso l’edizione, regalando un finale indimenticabile nell’arena del Teatro Romano.